Stefan Wirth

Stefan Wirth

Pianoforte, compositore

Stefan Wirth è compositore e pianista. Il suo catalogo comprende circa trenta opere per diverse formazioni, dal solo all’opera. Ha ricevuto commissioni dal Münchener Kammerorchester, dal Kammerorchester Basel, dalla Basel Sinfonietta, dalla Tonhalle Orchester Zürich, dal Collegium Novum Zürich, dall’Ensemble Contrechamps, dal NEXUS Reed Quintet, dall’Ensemble of Nomads, da Soyuz 21, dall’Ensemble Proton, dal Klangforum Heidelberg, dall’Ensemble Makrokosmos, dall’Ensemble ö!, dalla Camerata Variabile, dall’Ensemble Aequatuor, dal Berner Kammerorchester, dal Konzerttheater Bern, così come dal WDR per i Wittener Tage für neue Kammermusik, da Deutschlandfunk, dai Poetische Liedertage di Weimar, dalla Ruhrtriennale e dal Lucerne Festival.

La sua opera Girl with a Pearl Earring (Opernhaus Zürich) è stata premiata dalla rivista Opernwelt come «produzione operistica dell’anno 2022», insieme a Sleepless di Peter Eötvös.

Come pianista si dedica principalmente alla musica contemporanea e ha collaborato, come membro dell’Ensemble CNZ (Zurigo) e dell’Ensemble Contrechamps (Ginevra), con direttori e compositori quali Heinz Holliger, Pierre Boulez, Beat Furrer, Enno Poppe e Rebecca Saunders. Dal 2025 è membro stabile del Trio Accanto (con Marcus Weiß, sassofono, e Christian Dierstein, percussioni).

In qualità di membro del quartetto pianistico Gershwin Piano Quartet, si è esibito tra l’altro allo Schleswig-Holstein Musik Festival, al Klavierfestival Ruhr, al KKL di Lucerna, alla Tonhalle di Zurigo, al Konzerthaus di Dortmund, al National Palace of Culture di Sofia (Bulgaria), al National Center for the Performing Arts di Pechino (Cina) e alla Sala São Paulo (Brasile).

In ambito teatrale ha collaborato frequentemente con Anna-Sophie Mahler, Christoph Marthaler e Frank Castorf, partecipando tra l’altro alla Biennale di Venezia, alla Deutsche Oper di Berlino e alla Volksbühne Berlin.

Stefan Wirth ha compiuto la sua formazione musicale alla Musikhochschule di Zurigo, al New England Conservatory (Boston), alla Indiana University Bloomington, al Tanglewood Music Center (Lenox, MA, USA) e alla Britten-Pears School di Aldeburgh, in Inghilterra. Tra i suoi maestri di composizione figurano George Benjamin, Oliver Knussen, Colin Matthews, Michael Gandolfi e Lee Hyla; come pianista ha studiato con Leonard Hokanson, Stephen Drury, Hadassa Schwimmer e Irwin Gage.

Dal 2019 è professore di pianoforte classico e di interpretazione della musica contemporanea alla Musikhochschule di Lucerna.

Prossimi Concerti

Concerto Date
OPUSCANTUS 31 Ottobre 2025