Zehetmair-Quartett

Zehetmair-Quartett

Quartetto d'archi

Fondato nel 1994 dal violinista e direttore d’orchestra austriaco Thomas Zehetmair, il Quartetto Zehetmair è considerato uno dei migliori quartetti d’archi al mondo.
Tra i momenti salienti delle stagioni precedenti si annoverano l’integrale dei quartetti di Schumann alla Wigmore Hall, la prima assoluta del 2 quartetto d’archi di Heinz Holliger, commissionato da Köln Musik per il Quartetto Zehetmair; e concerti nelle principali sale e festival d’Europa, tra cui il Concertgebouw di Amsterdam, il Festival di Salisburgo, l’Hong Kong Arts Festival, l’Edinburgh International Festival, il Palau de la Música di Barcellona, lo Schleswig-Holstein Musik Festival, nonché un’esibizione in occasione della commemorazione del centesimo compleanno di Elliott Carter a New York.
La loro discografia per l’etichetta ECM è varia e acclamata dalla critica, includendo il Quartetto no 2 di Schumann (Gramophone Record of the Year, Diapason d’or de l’année e altri tre premi), le quartetti di Hindemith e Bartók (Diapason d’or de l’année, “un’esecuzione di straordinaria finezza in entrambi i brani” – The Sunday Times, “un vero punto di riferimento” – The Guardian), nonché opere di Holliger, Hartmann e Beethoven; a dimostrazione della loro padronanza sia del repertorio classico che delle opere più complesse del ventesimo secolo. La loro prossima attesissima pubblicazione per ECM sarà dedicata ai quartetti di Brahms, prevista per l’autunno 2025.
Nel novembre 2014, il Quartetto Zehetmair ha ricevuto il Premio Paul Hindemith dalla città di Hanau per l’eccellenza dei suoi risultati musicali.