Tjasha Gafner

Tjasha Gafner

Arpa

Tjasha Gafner, arpista nata nel 1999 in Svizzera, si è diplomata alla Juilliard School di New York sotto la guida di Nancy Allen, dopo aver ottenuto un Master Solista con Letizia Belmondo presso l’Haute École de Musique de Lausanne.

Nel settembre 2023, Tjasha ha vinto il 1º premio e il premio del pubblico al prestigioso Concorso ARD di Monaco di Baviera. Vincitrice di oltre 20 premi, ha ottenuto, tra gli altri, il 1º premio al Concorso Félix Godefroid (Belgio, 2012), Suoni d’Arpa (Italia, 2014) e al Concorso Martine Géliot (Francia, 2016). Nel 2021 è stata insignita del titolo di “Solista 2022” al Concorso MFP (Médias Francophones Publics), vincendo anche il Premio Max D. Jost e la Borsa culturale Leenaards.

Nel 2023 è stata selezionata dal giornale Die Zeit tra le 30 personalità sotto i 30 anni di maggiore spicco in Germania.

Dall’età di 10 anni, Tjasha si esibisce regolarmente in recital in tutta Europa, in sale leggendarie come la Tonhalle di Zurigo e il Konzerthaus di Vienna. È invitata a suonare come solista con orchestra, collaborando con l’Ensemble Orchestral de Paris, l’ensemble des Jeunes Virtuoses de New York, il Bavarian Radio Symphony Orchestra, l’Orchestre de Chambre de Lausanne e i London Mozart Players.

Partecipa a trasmissioni della Radio e televisione svizzera (RTS), BR-Klassik e France Musique e ha registrato il suo primo CD a 18 anni. Nel 2021 ha inciso altri due album in duo con la flautista Héléna Macherel, il primo pubblicato dall’etichetta americana Orpheus Classical e il secondo da Claves. Nel 2022 ha tenuto la sua prima masterclass durante una tournée da solista in Argentina. Nel 2023 è partita per il Congo per suonare, insegnare e costruire strumenti musicali a partire da materiali di recupero.

Dal 2020, Tjasha collabora con la compagnia teatrale 2B Company, con la quale parte spesso in tournée nei paesi francofoni. Contribuisce inoltre all’ampliamento del repertorio dell’arpa, realizzando proprie trascrizioni e collaborando con compositori come Constantin Macherel, Ziyi Tao, Jake Safirstein e Laurent Coulomb, che le hanno dedicato delle composizioni.

Prossimi Concerti

Concerto Date
ECHOHOLLIGER 12 aprile 2025
ECOHOLLIGER 10 aprile 2025
ECHOHOLLIGER 9 aprile 2025
ECHOHOLLIGER 8 aprile 2025